Tutto sul nome XANA AGATA

Significato, origine, storia.

Xana Agata è un nome di origine polacca che significa "agnello di Dio". È una variante del nome Agata, che a sua volta deriva dal greco agathos, che significa "buono" o "onorato".

Il nome Xana Agata ha una lunga storia nella cultura polacca. Si crede che sia stato portato in Polonia dai primi cristiani che hanno portato il cristianesimo nel paese nell'800 d.C. Il nome è stato usato per secoli e ha guadagnato popolarità grazie alla sua associazione con la santa cristiana Agata di Catania.

La leggenda vuole che Agata di Catania fosse una giovane donna nobile del III secolo d.C. che ha rifiutato le avance di un senatore romano e ha scelto invece di seguire la fede cristiana. Come punizione, è stata imprigionata e torturata, ma grazie alla sua fede è rimasta incolume. Alla fine, è stata decapitata per la sua fede.

Agata divenne così una santa patrona della Sicilia e il suo nome fu adottato da molte donne polacche nel corso dei secoli. Nel tempo, il nome ha subito alcune modifiche ortografiche e si è evoluto nella forma Xana Agata che è ancora oggi usata in Polonia e in altri paesi dell'Europa orientale.

Oggi, il nome Xana Agata viene portato da molte donne polacche e continues a essere un nome popolare per le bambine. È associato alla fede, alla forza e alla bellezza interiore, e continua ad essere un nome rispettato e ammirato nella cultura polacca.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome XANA AGATA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Xana Agata è stato utilizzato per un solo neonato in Italia nel 2023, il che lo rende un nome abbastanza raro in termini di popolarità. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome ha la sua importanza e bellezza indipendentemente dal numero di persone che lo portano. Inoltre, il fatto che questo nome sia stato utilizzato solo una volta nel 2023 potrebbe anche essere un segno che i genitori stanno cercando di scegliere nomi meno comuni per i loro figli, il che potrebbe essere una tendenza sempre più diffusa nei prossimi anni. In ogni caso, è importante celebrare la singolarità e l'unicità di ogni persona, indipendentemente dal nome che porta.